Grecia - I Nostri Consigli
DA LEGGERE: I più famosi autori greci non sono esattamente quelli contemporanei. Mai sentito parlare dell'Odissea di Omero? Anche "Un uomo" di Oriana Fallaci è un libro molto noto ambientato in buona parte in Grecia: narra la tragica storia dell'uomo del quale si innamorò, Panagulis, coraggioso combattente contro la dittatura che pagò con la vita il suo ideale.
DA ASCOLTARE: La musica greca affonda le proprie radici in tempi antichissimi. Oggigiorno la danza più nota è il Sirtaki, danza al ritmo di clarinetti melodiosi e di struggenti mandolini. I giovani prediligono anch'essi la musica tradizionale che viene suonata dal vivo nelle caratteristiche discoteche delle maggiori città.
DA VEDERE: Tutto! Atene, metropoli che va ingrandendosi di anno in anno, con la magnifica Acropoli ed il suo culmine, il Partenone; Santorini, Isola delle meraviglie; la storica Rodi, la bellissima Elafonisos, le spiagge e le scogliere di Mykonos, i siti archeologici sparsi in ogni dove lungo il territorio, la Creta delle leggende e Corfù, isola dei giovani e del divertimento.
DA MANGIARE: La cucina greca è tipicamente mediterranea, a base di pesce, carne e formaggi (ed un ottimo olio tratto dalle celebri olive). Celebre il Moussaka, una sorta di lasagna greca, o la Feta, il tipico formaggio. In ogni salsa viene gustato il Polpo e le aragoste pescate fresche, mentre tra i primi piatti figura la Yemista, pomodori o peperoni ripieni di riso. I Souvlaki sono deliziosi spiedini di manzo o agnello o maiale, serviti bollenti su stecche di ferro.